Line:
N2.., NU2.., NUP.., NJ2..
NU2..EG, NJ2..EG, NUP2..EG
N3.., NU3.., NUP3.., NJ3..
NU3..EG, NJ3..EG, NUP3..EG
I cuscinetti a rulli cilindrici offrono, grazie al contatto lineare tra gli anelli dei cuscinetti ed i rulli un’alta capacità di carico radiale del cuscinetto e sono adatti anche per alti numeri di giri.I rulli vengono mantenuti sull’anello interno o esterno tra bordi robusti, assialmente. Questa costruzione facilita il montaggio e lo smontaggio in particolare là dove per entrambi gli anelli dei cuscinetti sono necessari accoppiamenti fissi.Secondo lo scopo dell’uso questi cuscinetti sono disponibili con bordi ordinati in maniera diversa.
N,NJ,NF,NU,RNU: alette integrali (flange)
NH,NP;NUP;NUH: alette integrali e mobili
NN,NNU: cuscinetti a due file di sfere
Configurazioni con flange integrali o alette mobili sugli anelli interni ed esterni possono sostenere un piccolo carico assiale. Poiché questo tipo di cuscinetto supporta carichi assiali come azione di scorrimento tra l’estremità dei rulli e le superfici delle flange, il carico assiale è limitato. I cuscinetti a rulli cilindrici a due file sono utilizzati per applicazioni ad alta velocità e molto accurate, quali il supporto del mandrino principale per torni, fresatrici e centri di lavoro.